Liceo del Made in Italy artigianato e impresa digitale (in via di approvazione)
Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
IPSAS Aldrovandi Rubbiani - Istituto Professionale Statale Artigianato e Servizi
Cos'è
La scelta di proporre l’attivazione del nuovo Liceo del Made in Italy nasce dalla volontà di arricchire l’offerta formativa dell’Istituto - che vanta una lunga tradizione nel settore dell’artigianato – con un indirizzo di recente istituzione pensato per corrispondere alle richieste del territorio e alle nuove professioni.
A cosa serve
La scuola dispone già degli spazi, e dei laboratori necessari ad ospitare le nuove classi di tale percorso che, con la curvatura “Artigianato e impresa digitale”, utilizzerà nelle discipline di indirizzo i laboratori già previsti negli altri indirizzi attualmente presenti, ovvero grafica, fotografia, tecnologie tessili, moda, informatica e lingua francese come seconda lingua straniera.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto professionale - Liceo Made in Italy, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma

Orario
-
Libri
-
Consigli classe
-
Cosa serve
-
borc03000l@istruzione.it
Telefono
0516392512
Casi particolari
-
Info
-





